Domenica 27 settembre, nella storica cornice dell’auditorium del Palazzo della Gran Guardia di Verona, si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi dell’Istituto Design Palladio. Un evento speciale che segna il completamento di un percorso accademico per i nostri studenti e l’inizio di un nuovo anno accademico. L’evento, presentato dall’ex docente Barbara Bernardi, ha celebrato non solo il successo degli studenti, ma anche l’inizio di nuove sfide e opportunità per la nostra comunità.
Il Ricordo per Italo Cristini
Un momento particolarmente emozionante è stato il tributo al nostro fondatore, il dott. Italo Cristini, recentemente scomparso. Il suo visionario contributo ha portato innovazione e creatività nel settore del design a Verona: nel 1983, con intuizione e passione, ha fondato l’Istituto Design Palladio, uno spazio che ha saputo anticipare i bisogni delle professioni del futuro, rendendo così la sua città un luogo all’avanguardia per la formazione nel design. Sebbene non più fisicamente con noi, la sua visione continuerà ad essere guida per il nostro Istituto; rimaniamo fedeli alla sua eredità, impegnati a portare avanti i suoi valori e preparando i nostri studenti al meglio per le sfide del futuro.
I nostri studenti alla Milano Design Week
Un momento di grande orgoglio è stato la presentazione dei progetti degli studenti del terzo anno di Interior Design, che hanno avuto l’opportunità di esporre le loro librerie alla Milano Design Week. Guidati dal docente Manuel Barbieri e dal designer Michele Giacopini, questi progetti rappresentano una straordinaria occasione per gli studenti di confrontarsi con il mondo del design professionale e con potenziali clienti. Questo genere di esperienze pratiche è una testimonianza del nostro approccio orientato verso il mondo del lavoro.
Le Opportunità Professionali
Uno dei punti di forza dell’Istituto Design Palladio è la capacità di creare connessioni tra i nostri studenti e il mondo del lavoro. Collaboriamo con aziende locali e nazionali che spesso coinvolgono i nostri studenti già durante i corsi, offrendo stage e opportunità concrete di crescita professionale. Il tasso di occupazione dei nostri diplomati supera il 90%, e molti di loro sono stati assunti dalle stesse aziende con cui hanno collaborato durante i tirocini. La nostra rete di contatti e il prestigio del nostro istituto aprono porte importanti per chi intraprende il nostro percorso formativo.
Ringraziamenti e Collaborazioni
Un sentito ringraziamento al Comune di Verona, rappresentato dall’assessore Jacopo Buffolo, che ha partecipato alla cerimonia sottolineando l’importanza della formazione nel design come strumento di sviluppo per il territorio e ha elogiato l’Istituto per la costante crescita e il successo degli studenti, molti dei quali contribuiranno al futuro della città.
La cerimonia è stata anche l’occasione per dare il benvenuto ai nuovi studenti, che iniziano con noi il loro percorso. Un grazie dunque anche ad Anna Lisa Tiberio, consulente dell’Italian Diplomatic Academy, che ha incoraggiato i ragazzi a sfruttare al massimo le opportunità che saranno loro offerte, stimolandoli a essere curiosi e intraprendenti in questo nuovo cammino.
Infine, un ringraziamento speciale va agli studenti, alle loro famiglie e a tutto il corpo docenti, la cui dedizione rende possibile ogni anno la crescita e il successo dell’Istituto Design Palladio.
… e ora il futuro!
Ai nostri studenti diplomati, auguriamo un futuro brillante e ricco di successi, certi che le competenze acquisite li aiuteranno a fare la differenza nel mondo del lavoro e a chi sta per cominciare il proprio percorso, auguriamo invece un viaggio ricco di scoperte e crescita personale.