Dal 7 al 13 aprile, Milano diventa la capitale del design con la Design Week, un evento internazionale che riunisce aziende, creativi e appassionati del settore per esplorare le tendenze più innovative in fatto di arredamento e design.
Anche quest’anno, tra gli appuntamenti del Fuorisalone, gli studenti del corso di Interior Design dell’Istituto Design Palladio presenteranno i loro progetti, realizzati in collaborazione con le aziende Sitia, specializzata in arredamenti per l’outdoor e il contract, e Linea Zero, che si distingue per le sue soluzioni innovative nel campo dell’illuminazione. Dopo il successo dello scorso anno, quest’edizione segna un passo avanti con la partecipazione in due diverse location, ampliando così la visibilità e l’impatto dei progetti.
Un’idea che diventa installazione
Vedere un proprio progetto diventare realtà è già una grande conquista. Vederlo esposto alla Milano Design Week è un’occasione straordinaria. Alcuni studenti di IDP hanno avuto questa possibilità grazie al supporto delle aziende che hanno creduto nelle loro idee e deciso di produrle, portandole tra le installazioni del Fuorisalone.
Un’esperienza che va oltre la formazione in aula e che dimostra il valore del corso di Interior Design, dove teoria e pratica si intrecciano per dare vita a progetti concreti. Un percorso reso possibile anche dalla guida del docente Manuel Barbieri, designer e co-fondatore e di MM Company, che ha accompagnato gli studenti in questo processo.
Pront* a farti notare?
Essere ad eventi di questo calibro con un proprio progetto significa presentarsi a un pubblico di professionisti e confrontarsi con un contesto internazionale. Un’occasione che può aprire le porte a nuove collaborazioni e avviare percorsi professionali nel settore.
…e se anche tu sogni di vedere il tuo progetto alla Milano Design Week, il primo passo è iscriverti al prossimo Open Day e scoprire il nostro percorso di Interior Design!