Dal 16 al 18 maggio 2025, l’Istituto Design Palladio ha partecipato alla seconda edizione della Rovereto Tattooart Convention, evento che ha portato oltre cinquanta artisti italiani e internazionali all’interno degli spazi della Manifattura Tabacchi. Tre giornate di talk, tatuaggi dal vivo, musica e incontri, che hanno reso Rovereto un punto di riferimento per gli amanti del tatuaggio e della body art.
Un’occasione concreta per far vedere chi siamo
Presente anche un team di studenti del corso di Tattoo Design dell’IDP, accompagnati dal coordinatore del corso Riccardo Pagliarini, con uno stand interamente dedicato al mondo della formazione. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di mettersi alla prova dal vivo, tatuando su pelle sintetica, mostrando sketchbook e disegni originali, e raccontando il proprio stile e percorso.
Un modo diretto e autentico per far conoscere il corso, il suo approccio pratico e il livello di preparazione raggiunto dagli studenti, che si confrontano fin da subito con il mondo reale del tatuaggio.
Docenti e professionisti, dalla cattedra allo stand
Alla convention hanno partecipato anche Carlo Residori (su IG @carloaemos) e Andrea Pandini (su IG @workofpanda), tatuatori professionisti e docenti del corso, con i propri stand individuali. La loro presenza ha rappresentato un esempio concreto di come il percorso di insegnamento in IDP sia fortemente collegato al mondo del lavoro, grazie a figure attive e riconosciute nel settore.
Durante la manifestazione, Thomas Conci, docente di antropologia del tatuaggio, ha tenuto una conferenza dal titolo “Quando una nuova parola venuta da lontano cancella marca e stigma”, dedicata al significato sacro del tatuaggio e al suo valore culturale nelle diverse tradizioni del mondo.
Dove il percorso inizia e il futuro si costruisce
Tra il pubblico e gli espositori, anche ex studenti del corso, oggi tatuatori affermati in studi della zona, a testimonianza della solidità e della spendibilità del percorso formativo dell’IDP. Un corso che unisce tecnica, visione, cultura visiva e pratica professionale.
Un ringraziamento speciale a Nicolas Nunez, ideatore dell’evento e fondatore di Universo Tattoo Rovereto, per aver coinvolto la nostra scuola anche quest’anno in un’iniziativa che rappresenta una straordinaria vetrina e occasione di crescita per chi sogna di diventare tatuatore.
Vuoi saperne di più sul corso di Tattoo Design?
Scopri il programma completo qui: Corso di Tattoo Design
Prenota una visita all’IDP o partecipa al prossimo Open Day!