Corso Video e Filmmaking – corso post diploma annuale

Video e Filmmaking - Thumbnail

Corso Video e Filmmaking: è un corso rivolto a chi vuole acquisire una formazione che gli consenta di direzionarsi verso la figura professionale del filmmaker e del videomaker. Le nuove tecnologie digitali ci consentono di creare, da soli, dei prodotti audiovisivi che, fino a una quindicina di anni fa, necessitavano per forza di un lavoro di squadra. Per occuparsi di filmmaking e videomaking è necessario possedere competenze trasversali a tutto il flusso di lavoro del video, dalla regia alla fotografia, dalla scrittura al montaggio, dalla pre alla post produzione. Quella del video e filmmaker è figura professionale nuova, a 360 gradi, che sta conquistandosi un posto di rilevanza sempre maggiore all’interno del mercato. Durante il corso ogni studente realizzerà un prodotto audiovisivo personale, dalla scrittura fino alla finalizzazione.

| Video e Filmmaking

 

 

iscrizioni aperte fino al 15 Ottobre 2023 –
SESSIONE UNICA 

 

  1. Vuoi Maggiori Informazioni?
  2. Vuoi iscriverti prima che finiscano i posti?
  3. Vuoi fare un Video Colloquio Online col Docente Responsabile per conoscere meglio il corso?

Compila il form qui sotto, ti ricontattiamo noi.

    Come possiamo aiutarti? (obbligatorio)

    Che tipo di informazioni cerchi? (obbligatorio)

    Di quali informazioni hai bisogno? (obbligatorio)

    In quale provincia abiti? (obbligatorio)

    Come hai sentito parlare di noi? (obbligatorio)

    Specifica come/dove hai sentito parlare di noi

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679 GDPR (obbligatorio)

    [honeypot as-name][honeypot as-email]

    /* compilato in tag manager */ /* compilato in tag manager */ /* encoded email */

    | Informazioni sul corso

     

    TIPO
    Corso annuale post-diploma

     

    DURATA
    7 mesi, oltre 270 ore in totale

     

    MATERIALI A DISPOSIZIONE
    Aule attrezzate con PC, Mac, strumentazione Foto/Video e tutto il software necessario preinstallato.

     

    REQUISITI
    Diploma di scuola secondaria superiore

     

    FREQUENZA
    Frequenza obbligatoria per ottenere il diploma finale (è consentito un 20% di assenze massimo, calcolato sulle ore totali di lezione)

     

    SESSIONE UNICA
    Ottobre 2023 – Giugno 2024

    • Tre giorni alla settimana (da definire)
    • Alcune mattine dalle ore 9.00 alle 13.00
    • Alcuni pomeriggi dalle ore 13.30 alle 16.30

     

    DIPLOMA RILASCIATO

    Diploma di Video e Filmmaking

     

    STUDENTI DSA O BES
    IDP è una realtà inclusiva e attenta alle esigenze di tutti gli studenti, compresi quelli con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Per maggiori informazioni o per richiedere un colloquio con uno dei tutor dedicati, clicca qui e contatta la segreteria.

    | Tariffe nuovi iscritti 2023–2024

     

    QUOTA DI ISCRIZIONE
    Da versare all’atto dell’iscrizione
    € 549,00

     

    RETTA ANNUALE NUOVI ISCRITTI

    Iscritti entro il 15/10/2023
    € 3750,00

    | Modalità di pagamento

     

    a) PAGAMENTO IN SINGOLA RATA
    Sconto singola rata applicato a chi salda il corso con singola rata anticipata entro e non oltre il 30/09/2023

    € 3750,00 € 3500,00 (risparmi € 250,00)

     

    b) PAGAMENTO IN 8 RATE
    8 rate da saldare anticipatamente entro il primo giorno di ogni mese a partire dal primo mese di corso, per un totale di 8 mesi

    8 rate da € 468,75 (totale € 3750,00)


    Pagamenti a rate
    I pagamenti possono essere effettuati a rate, fino ad un massimo di 8 rate mensili.
    La prima rata va pagata entro l’inizio del corso, o il giorno dell’iscrizione nel caso lo studente si iscriva ad anno iniziato.
    Materiali didattici
    L’Istituto Design Palladio, fornisce a tutti gli studenti dei diversi corsi, i programmi software essenziali per lo svolgimento del programma didattico.
    Altra proposta offerta dall’Istituto è la possibilità previa disponibilità di un noleggio annuale del PC al costo di euro 300,00

    PROGRAMMA CORSO VIDEO E FILMMAKING

    | Modulo 1 – Ripresa e fotografia

    L’obiettivo di questo modulo è quello di apprendere le basi teoriche, tecniche e pratiche della fotografia e della ripresa videografica. Dalle teorie di composizione alla gestione della luce, dall’utilizzo degli strumenti (telecamere e obiettivi) ai movimenti di macchina.

    | Modulo 2 – Scrittura e regia

    Come si costruisce l’idea di un video? Come si scrive un video? E, una volta scritto, come si dirigono gli attori per ottenere il risultato di cui abbiamo bisogno? Un buon videomaker, oltre ad essere un capace operatore di ripresa, deve anche avere delle competenze strutturate nella fase di scrittura e in quella di regia.

    | Modulo 3 – Il suono per il video

    Il mondo dell’audio è estremamente complesso e difficile. Un bravo videomaker, se da una parte spesso si avvale di un collaboratore come fonico, dall’altra deve conoscere le basi della ripresa audio. Capita spesso infatti di essere da soli, senza alcun aiuto esterno: è necessario, perciò, sapersela cavare anche in queste situazioni.

    | Modulo 4 – Il montaggio video

    Il montaggio è la vera e propria grammatica del linguaggio video. Per realizzare un buon prodotto audiovisivo, è fondamentale conoscerne le basi teoriche e tecniche e avere un’ottima padronanza dei software di montaggio video.

    | Modulo 5 – Post produzione (color correction, visual effects e finalizzazione)

    Elemento considerato spesso di secondo piano nel mondo del video non cinematografico, la post produzione è invece fondamentale nel workflow per produrre un video. Sia la correzione colore che gli effetti visuali e la finalizzazione sono mattoni importantissimi nella costruzione del nostro prodotto audiovisivo.

    * L’Istituto Design Palladio, qualora lo ritenesse necessario, si avvale della facoltà di modificare il programma didattico anche ad anno accademico già avviato.